Protezione dei dati
Ringraziamo tutti gli utenti che visitano la nostra piattaforma www.la-mia-donazione-di-sangue.ch e desideriamo presentare i nostri principi di protezione dei dati online.
I punti salienti in breve
Cos’è www.la-mia-donazione-di-sangue.ch?
www.la-mia-donazione-di-sangue.ch è un servizio digitale per gli attuali e futuri donatori di sangue in Svizzera, che può essere utilizzato gratuitamente su base volontaria.
www.mon-don-du-sang.ch offre une préparation moderne et numérique au don du sang et met à disposition, après le prélèvement, des services et informations supplémentaires.
I servizi trasfusionali regionali in Svizzera
I dati personali dell’utente sono trattati e gestiti esclusivamente dal servizio trasfusionale regionale che è responsabile dei suoi dati e gli ha assegnato il numero donatore con il quale si è registrato su www.la-mia-donazione-di-sangue.ch.
Sicurezza
www.la-mia-donazione-di-sangue.ch applica sistemi e standard di sicurezza atti a garantire la protezione dei dati personali degli utenti.
Ovviamente ogni trasmissione di dati è criptata con connessione SSL.
Centro di calcolo in Svizzera
I dati degli utenti sono memorizzati esclusivamente su server situati in Svizzera presso un centro di calcolo certificato ISO/IES 27001:2013.
Nessun tracciamento o altri strumenti di analisi
Su www.la-mia-donazione-di-sangue.ch non vengono utilizzati strumenti di tracciamento o di analisi esterni che trasmettono dati a terzi. Utilizziamo esclusivamente Matomo, il tool di analisi web raccomandato dagli esperti di protezione dei dati e utilizzato sui nostri server per analisi pseudonimizzate.
Principio
Noi di Trasfusione CRS Svizzera attribuiamo la massima importanza alla protezione della privacy degli utenti. Per noi è scontato rispettare le disposizioni legali della Legge federale sulla protezione dei dati (LPD) e del Regolamento generale dell’UE sulla protezione dei dati (GDPR).
Contatto e diritto d’informazione
Per qualsiasi domanda sul diritto d’informazione o per altre questioni relative alla protezione dei dati, si prega di contattare il servizio trasfusionale responsabile dei propri dati.
Uso a scopo informativo
La nostra piattaforma può essere utilizzata anche senza fornire dati personali. Se un utente la usa a scopo puramente informativo, ossia senza registrarsi e senza inviare moduli contenenti i propri dati, raccogliamo solo i dati che il browser dell’utente ci trasmette per motivi tecnici (ad es. indirizzo IP, browser internet, sistema operativo od ora della visita al sito). Analizziamo questi dati solo a fini statistici per migliorare costantemente la nostra offerta. I dati di tutti gli utenti vengono riuniti e non permettono quindi di risalire a una determinata persona.
Dati personali
Dopo aver completato la registrazione su www.la-mia-donazione-di-sangue.ch, gli utenti possono utilizzare diversi servizi online della piattaforma, dove – in caso di utilizzo attivo - è possibile accedere ad altri dati personali relativi alla propria donazione o donazioni di sangue. Anche chi non ha mai donato sangue può registrarsi su www.la-mia-donazione-di-sangue.ch e utilizzare i primi servizi.
Trattiamo i dati degli utenti esclusivamente nell’ambito della loro registrazione su www.la-mia-donazione-di-sangue.ch. Per la raccolta e il trattamento dei dati è necessario il consenso che l’utente fornisce al momento della prima donazione presso il proprio servizio trasfusionale regionale in Svizzera.
Tutti i dati vengono raccolti, memorizzati e trattati nel rispetto della Legge federale sulla protezione dei dati (LPD) e del Regolamento generale dell’UE sulla protezione dei dati (GDPR).
I dati personali dell’utente saranno trattati solo dal/dai servizio/i trasfusionale/i regionale/i che è/sono responsabile/i dei suoi dati e gli ha/hanno assegnato il numero donatore con cui si è registrato su www.la-mia-donazione-di-sangue.ch.
Registrazione
La registrazione su www.la-mia-donazione-di-sangue.ch
Al momento della registrazione su www.la-mia-donazione-di-sangue.ch, l’utente deve innanzitutto inserire i seguenti dati: numero donatore, cognome, nome, una password a sua scelta, data di nascita, NPA, località e indirizzo e-mail. L’indirizzo e-mail viene utilizzato per confermare la registrazione. L’utente riceve infatti un’e-mail con un link di conferma. Solo dopo aver cliccato su questo link, l’utente sarà effettivamente registrato su www.la-mia-donazione-di-sangue.ch e potrà effettuare il login.
Verifica postale
Per consentire all’utente l’accesso ai dati sensibili relativi alle proprie donazioni di sangue, è necessaria una verifica postale una tantum. A questo scopo gli inviamo un codice di attivazione con un periodo di validità di 30 giorni all’indirizzo postale indicato.
Dopo aver inserito il codice di attivazione, l’account è considerato completamente verificato e viene attivato in modo da consentire l’utilizzo di tutti i servizi.
La lettera con il codice di attivazione è inviata da Funke Lettershop AG, Bernstrasse 217, 3052 Zollikofen.
Accesso e autenticazione a 2 fattori
Oltre alle credenziali individuali (indirizzo e-mail e password), è possibile proteggere il proprio account con la cosiddetta autenticazione a due fattori.
Ciò significa che ad ogni login viene inviato un codice di conferma all’indirizzo e-mail indicato. Questo codice di conferma deve essere inserito nell’apposito campo entro 10 minuti.
Dati e servizi su www.la-mia-donazione-di-sangue.ch
Una volta effettuato il login con le proprie credenziali, l’utente può verificare i propri dati personali su www.la-mia-donazione-di-sangue.ch e richiedere eventuali modifiche.
Nelle impostazioni può anche selezionare in qualsiasi momento le comunicazioni che desidera ricevere via e-mail.
Post e commenti
Se un utente scrive un post o un commento nel forum, vengono pubblicati il suo nome, la prima lettera del cognome e il suo servizio trasfusionale regionale. Se l’utente ha salvato una foto nel suo profilo, anche questa sarà visualizzata insieme al post o al commento. È possibile anche accompagnare il proprio post con una foto o un video, mentre gli altri utenti hanno la possibilità di commentarlo. Ogni utente può cancellare in qualsiasi momento i propri post e i propri commenti ad altri post. È importante assicurarsi che i propri contenuti non violino i diritti di terzi.
I post possono essere letti da tutti i donatori di sangue su www.la-mia-donazione-di-sangue.ch.
Nel forum sono riportati solo i donatori che vi hanno scritto o commentato un post.
Travelcheck e check vaccinale / I miei viaggi e le mie vaccinazioni
Su www.la-mia-donazione-di-sangue.ch, nella rubrica Travelcheck e check vaccinale, è possibile inserire i dati personali relativi ai viaggi o alle vaccinazioni precedenti. Questi dati vengono utilizzati dalla piattaforma per indicare all’utente la prima data possibile per la prossima donazione. Questi dati vengono registrati esclusivamente sulla piattaforma all’interno del profilo personale dell’utente e non vengono trasmessi ad altri servizi trasfusionali regionali né elaborati da uno di essi. Quando l’utente cancella il proprio account, anche questi dati vengono cancellati.
Storico delle donazioni e parametri vitali
Dopo la verifica postale, l’utente può consultare su www.la-mia-donazione-di-sangue.ch lo storico delle proprie donazioni. Oltre alla data, al tipo e al luogo della donazione, vi trova anche i parametri vitali.
Tessera donatore in formato digitale
Sulla app è possibile creare una tessera donatore in formato digitale cliccando su «Tessera di donazione di sangue». A questo scopo il servizio trasfusionale regionale elabora i seguenti dati dell’utente: nome, data di nascita, numero donatore, gruppo sanguigno. Con il codice a barre riportato sulla tessera così creata, i dati sul donatore possono essere richiamati sul posto al momento della donazione.
Dopo aver creato la tessera digitale di donatore, è possibile caricarla nell’Apple Wallet del proprio dispositivo mobile iOS. Noi non trasmettiamo ad Apple i dati della tessera donatore né riceviamo da Apple alcun dato sull’utilizzo della tessera digitale in Apple Wallet. Ai sensi del diritto sulla protezione dei dati, il trattamento dei dati nell’ambito dell’utilizzo di Apple Wallet è di responsabilità di Apple. Per informazioni sul trattamento dei dati da parte di Apple in relazione all’Apple Wallet consultare: https://www.apple.com/it/legal/privacy/data/it/wallet.
Cookie
Quali servizi di analisi web utilizziamo?
Matomo
Il nostro sito web utilizza Matomo, un tool di analisi web open source, per raccogliere e memorizzare dati a scopo di marketing e ottimizzazione. Questi dati rimangono a disposizione di Trasfusione CRS Svizzera e non vengono trasmessi a terzi. In base a queste informazioni è possibile creare un profilo utente sotto uno pseudonimo utilizzando dei cookie. Senza l’esplicito consenso dell’interessato, i dati raccolti con Matomo non vengono utilizzati per risalire al visitatore del nostro sito né vengono uniti ai dati personali della persona dietro allo pseudonimo.
Utilizzo del plugin di YouTube
Il nostro sito web utilizza i plugin del sito YouTube gestito da Google. Il gestore delle pagine è YouTube, LLC, 901 Cherry Ave, San Bruno, CA 94066, USA. Quando l’utente visita una delle nostre pagine dotate di plugin YouTube, viene stabilita una connessione con i server di YouTube, che vengono così informati sulle pagine visitate dall’utente.
Se l’utente è contemporaneamente connesso al suo account YouTube, quest’ultimo è in grado di attribuire il comportamento di navigazione dell’utente al suo profilo personale. Per evitarlo basta disconnettersi dal proprio account YouTube.
Maggiori informazioni sull’utilizzo dei dati degli utenti sono disponibili nelle norme sulla privacy di YouTube all’indirizzo: https://policies.google.com/privacy?hl=it&gl=it
Servizi
Invio di e-mail
Con le seguenti informazioni desideriamo illustrare agli utenti il contenuto delle nostre e-mail e i processi di registrazione, invio e analisi statistica. Con la registrazione al servizio di donazione digitale, l’utente acconsente alla ricezione e alle procedure descritte.
Invio
Inviamo e-mail e altri messaggi elettronici solo con il consenso del destinatario.
Raccolta e analisi statistiche
Nel momento in cui un’e-mail viene scaricata, vengono trasmesse innanzitutto informazioni tecniche, come ad esempio l’ora e la data. Queste informazioni servono a migliorare i nostri servizi dal profilo tecnico e a verificare il processo di spedizione. Le analisi statistiche permettono di accertare se un’e-mail viene aperta, quando viene aperta e quali link vengono cliccati. Questi dati non permettono di risalire a singole persone.
Fornitore di servizi per l’invio di e-mail e SMS
Questo sito web utilizza attualmente Brevo (ex sendinblue) per l’invio di e-mail e SMS. Il fornitore è Sendinblue SAS, 47, Rue de la Chaussée d’Antin, 75009 Parigi, Francia.
Brevo permette tra l’altro di organizzare e analizzare l’invio di e-mail e SMS. I dati necessari alla spedizione (indirizzo e-mail o numero di cellulare) vengono memorizzati sui server di Brevo. Gli hosting server su cui Brevo elabora e conserva i dati si trovano esclusivamente nell’Unione Europea. Brevo si impegna a non trasmettere i dati al di fuori dell’Unione Europea.
Base giuridica
I dati vengono trattati solo previo consenso dell’utente, il quale può revocarlo in qualsiasi momento. La revoca non inficia la legalità dei trattamenti dati già avvenuti.
Periodo di conservazione
I dati forniti dall’utente per ricevere un promemoria degli appuntamenti saranno conservati fino alla loro cancellazione. Maggiori informazioni sulla politica di privacy di Brevo sono disponibili all’indirizzo: https://www.brevo.com/it/legal/privacypolicy/.
Tra le impostazioni l’utente trova altre opzioni riguardanti le e-mail da noi inviate. Può così stabilire con precisione il tipo di e-mail che desidera ricevere da noi.
Hosting e gestione
Il nostro hosting provider è Akenes SA - Exoscale, Boulevard de Grancy 19A, 1006 Losanna. Responsabile dello sviluppo e della gestione è deltacity.NET GmbH & Co KG, Am Biederlackturm 2, 48282 Emsdetten, che è l’incaricato del trattamento dati di www.la-mia-donazione-di-sangue.ch.
Applicazione cartografica HERE Maps
Il nostro sito utilizza HERE Maps (API) di HERE Global B.V., Kennedyplein 222-226, 5611 ZT Eindhoven, Paesi Bassi («HERE»). HERE è un servizio web per la visualizzazione di mappe interattive e informazioni geografiche.
Grazie a questo servizio, l’utente può visualizzare una mappa con tutte le informazioni cartografiche rilevanti e viene collegato al sito web di HERE per pianificare l’itinerario.
Richiamando le sottopagine in cui è integrata la mappa di HERE, l’indirizzo IP dell’utente viene trasmesso in forma anonima e memorizzato sui server di HERE.
La mappa è una componente essenziale delle funzionalità del nostro sito web e dei nostri servizi e la trasmissione dei dati si basa pertanto su interessi legittimi. L’informativa sulla privacy di HERE può essere consultata all’indirizzo: https://legal.here.com/it-it/privacy.
Cancellazione dell’account
Nelle impostazioni l’utente può cancellare in qualsiasi momento i propri dati e l’intero account. L’account e tutti i dati registrati sul sito www.la-mia-donazione-di-sangue.ch saranno irrevocabilmente cancellati, a condizione che non sussistano obblighi legali di conservazione.
Rettifica dei dati
Se l’utente non è in grado di modificare direttamente su modulo i dati errati, può chiederne la rettifica al proprio servizio trasfusionale regionale.
Durata della conservazione
Conserviamo i dati per tutto il tempo in cui l’utente utilizza www.la-mia-donazione-di-sangue.ch o fino al momento in cui cancella i propri dati o l’intero account. Cancelliamo inoltre l’account dopo 5 anni di inattività.
Revoca
L’utente può revocare in qualsiasi momento tutti i consensi alla raccolta e all’utilizzo dei suoi dati personali con effetto nel futuro.